L’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM)
L’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) è il Soggetto capofila del progetto.
I Dipartimenti di UNIVPM coinvolti nel progetto sono il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DiSVA), il Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente e Urbanistica (SIMAU), il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura (DICEA).
Il DiSVA svolge attività di ricerca di base ed applicata nei settori della biologia e ecologia marina, sostenibilità ambientale, zoologia, chimica ed ecotossicologia marina, protezione, conservazione e restauro degli ambienti marini, negli ecosistemi marini di tutto il mondo.
Il Dipartimento SIMAU conduce ricerca di elevato livello nei settori della scienza e ingegneria dei materiali e dell’ambiente, con attenzione allo sviluppo di materiali innovativi per una grande varietà di applicazioni, la gestione ottimale delle risorse naturali, il recupero e la conservazione dell’ambiente, la protezione del valore artistico delle merci e delle strutture ingegneristiche.
Il DICEA svolge ricerca nei campi dell’ingegneria civile, edile e dell’architettura, con lo scopo di innovare e migliorare la produttività del settore mediante ideazione, sperimentazione e trasferimento al mercato di soluzioni tecnologiche utili a migliorare la sicurezza e la resilienza del territorio, i processi produttivi alle diverse scale operative, stimolando l’utilizzo di tecnologie innovative.